Carrozzeria Mirage incontra MODENA MOTORI!
Carrozzeria Mirage incontra MODENA MOTORI!

Carrozzeria Mirage incontra MODENA MOTORI!

Modena è una fucina di piccole e medie realtà, che incontrandosi creano spesso sinergie meravigliose.
Se a questa promessa unisci la grande passione che unisce tanti modenesi, quella per le automobili, puoi tranquillamente immaginare il grande entusiasmo con cui la nostra Carrozzeria si è approcciata al progetto di ModenaMotori, una pagina social dedicata al nostro meraviglioso settore.

Ma vi spiega meglio di cosa stiamo parlando Marco, il creatore della pagina e la mente dietro a questa partnership.

Di cosa tratta il progetto?


L’idea è quella di raccontare, attraverso foto e video, le auto nel periodo storico di riferimento, ricreando le atmosfere e gli stili del tempo. In questa prima puntata dedicata agli anni ’80 ho pensato alle atmosfere noir della famosa serie tv telefilm Miami Vice, e alla Ferrari con i fanali a scomparsa come la 308GTB.

Perché hai scelto di collaborare con Carrozzeria Mirage?


Con la Mirage si è creato un rapporto di amicizia, accomunato dalla passione per le auto. La carrozzeria restaura inoltre vetture storiche uniche con una grande professionalità e artigianalità.

Cosa rende speciale le vetture che scegli di inserire nella tua pagina?


Sul canale Instagram di Modena Motori pubblico solo ed esclusivamente contenuti sulle auto italiane. In Italia abbiamo i marchi automobilistici più famosi e iconici del mondo, penso a Ferrari, ma anche Lancia, Alfa Romeo, solo per citarne alcuni. Cerco di raccontare le vetture con una narrazione diversa, facendo emergere delle caratteristiche o raccontando curiosità legate al territorio dell’Emilia Romagna.

Made in Italy, ma soprattutto Made in Modena: cosa pensi dei marchi della nostra Terra dei Motori?


A Modena abbiamo Ferrari e Maserati. Poco distante, a Sant’Agata Bolognese c’è la Lamborghini, a San Cesario sul Panaro c’è Pagani. Negli anni poi come non dimenticare De Tomaso, oppure la Bugatti a Campogalliano. Insomma, sotto la Ghirlandina abbiamo una grande tradizione motoristica, ma anche grandi artigiani in grado oggi di seguire e restaurare a livello meccanico e di carrozzeria queste vetture uniche. Una storia culturale ed economica che rappresenta un vero tesoro della nostra terra.

Una parola per ogni epoca che tratterai: comincia con gli anni 80.


Per gli anni ’80 la parola chiave è “Miami Vice”. Una serie tv che mi ha sempre appassionato, un vero punto di riferimento per gli amanti del cinema perchè realizzata da un regista come Michael Mann, e poi perchè i due poliziotti Sonny e Rico per le indagini se ne andavano in giro su una Ferrari Testarossa di colore bianco.
E a questo mi sono ispirato per creare la prima puntata in collaborazione con Carrozzeria Mirage.

Insomma, un progetto estetico, storico ed appassionante per tutti noi che lo stiamo portando avanti!
Vi invitiamo a seguire le pagine Instagram di Carrozzeria Mirage e di Modena Motori per non perdervi i contenuti esclusivi che pubblicheremo nei prossimi giorni!