La nostra esperienza alla Modena Motor Gallery 2022
La nostra esperienza alla Modena Motor Gallery 2022

La nostra esperienza alla Modena Motor Gallery 2022

Anche l’esperienza alla Modena Motor Gallery 2022 si è conclusa positivamente, con ottimi risultati e tanta soddisfazione.
Partecipare ad eventi chiave per il nostro settore, fiere come anche mostre dedicate ai motori, è sempre stato importante per noi.Perché? Perché si tratta di occasioni in cui mostrare cosa facciamo, parlare con altri appassionati e tecnici, incontrare persone che potrebbero essere interessate ai nostri servizi.
Ma anche per continuare a portare avanti una tradizione che, se non accuratamente coltivata, potrebbe presto estinguersi.

Non sono infatti tanti i tecnici specializzati in grado di lavorare su vetture antiche, e la nostra è una delle poche realtà affermate nel territorio.La ricerca di personale specializzato o che sia interessato a farlo è quindi sempre più importante.Occasioni come la Modena Motore Gallery servono anche a questo: ad aprire gli occhi su un mondo affascinante e pieno di possibilità.


Che vetture abbiamo portato in fiera?


Partendo dal concetto di voler mostrare un “durante” ed un “dopo”, per rappresentare veramente cosa facciamo e come, abbiamo portato due auto d’epoca bellissime ed importanti in due stati diversi: a lavoro ultimato e in fase di messa a punto.
La prima è una Lamborghini miura p400, una macchina importante, col un fascino assoluto.Una delle più belle linee prodotte (si tratta di fine anni ’60, dal 67/68). 
La seconda è sempre una macchina italiana, e sempre un esempio di vera “modenesità”, una Ferrari 330 America (di cui sono stati prodotti solo 50 esemplari). Una macchina rara, che come abbiamo detto è attualmente in fase di restauro nella nostra officina.
Due esemplari spettacolari, due vetture che grazie al nostro team hanno ripreso vita.

Appuntamento al prossimo anno, per un’altra emozionante edizione della Modena Motor Gallery!

In questo servizio di TG Regione – Emilia Romagna potete guardare l’intervista a Lorenzo Baracca direttamente a Modena Motor Gallery: