La più maestosa corsa del mondo, che quest’anno si terrà dal 16 al 19 giugno, vedrà in pole position anche una vettura direttamente dall’officina Mirage.
Ma cos’è la 1000 miglia?
Una gara automobilistica rievocativa, che si tiene da anni e che nel 2021 vedrà una novità rispetto alle precedenti edizioni: il tragitto sarà percorso in senso antiorario, con il senso di marcia invertito.
Le vetture partiranno da Brescia alla volta di Roma, attraversando la costa Tirrenica (con sosta intermedia a Viareggio), per poi tornare a Brescia.
Come successiva tappa, ripartendo da Roma e passando per l’Appennino, vediamo Bologna, per poi tornare alla volta di Brescia.
Un percorso realmente emozionante ed esteticamente incredibile, con vetture storiche di incredibile spessore (sono ammesse solo alcune vetture dal ’27 al ’57, potete trovare l’elenco completo delle auto ammesse sul sito ufficiale).
Da più di 10 anni Carrozzeria Mirage partecipa a questo evento, per questo possiamo dire con sicurezza che il nostro team è prontissimo ad affrontare questa sfida sicuramente importante.
Parliamo dell’auto…
La vettura che ci è stata affidata e che sistemeremo nella parte estetica ma anche meccanica è la Ferrari rossa 166 inter ansaloni spyder corsa barchetta del 1950.Una vettura, e qui possiamo dirlo con sicurezza, letteralmente UNICA, dato che non ne esistono altri modelli al mondo.
Il nostro lavoro è quindi straordinariamente delicato ed importante: riportare in auge un’auto classica di inestimabile valore, per portarla a vincere.
Quando partecipare è già una grande vittoria
Partecipare a questa corsa è già un grande traguardo, per molti un vero e proprio sogno.
Il fascino intramontabile delle vetture che prendono parte alla gara più bella del mondo è innegabile, così come la storia che esse rappresentano.
Non perdetevi la Mille Miglia 2021: un vero e proprio gioiello culturale, che unisce la tradizione automobilistica alla bellezza dei paesaggi italiani.
Potete trovare più informazioni sul sito ufficiale https://1000miglia.it/